SILVIA FUNGHI – ALESSANDRO RAMPLOUD, A caccia di significati matematici attraverso il confronto: sinergia di algoritmi per la moltiplicazione
RUBRICHE
A COLPO D'OCCHIO di Roberto Zanasi
STRANE STORIE MATEMATICHE, Conclusione di «Una, nessuna e centomila... altezze di un triangolo» e lancio de «I palloncini di Rubiera», di Giulia Lisarelli, Elisa Miragliotta e Fabio Brunelli
ARCHILUDICA, I problemi di Maurizio Codogno
ARCHILUDICA, La costruzione di un problema, dei Rudi Mat(h)ematici
LA LEVA DI ARCHIMEDE, Teoria dell’informazione: correzione di errori. Parte II: codici di Reed-Solomon, di Davide Palmigiani
ARCHIMEDIA, Matematica e altri linguaggi, Mathematical Beauty di Davide La Rosa, a cura di Andrea Plazzi
SILVANO ROSSETTO - GIOVANNI VINCENZI, Ripartizioni del quadrato e sequenze numeriche
ANNA BACCAGLINI-FRANK - FILIPPO BALDACCI, ELEONORA DA POZZO - PIETRO DI MARTINO, CLAUDIA MARTINI - MICHELANGELO MAESTRI, Sonno e matematica: un progetto interdisciplinare
MARCO MENALE - ALICE RAFFAELE, Recensione del libro «Uno, due, tre, molti. Come la matematica ha creato la civiltà», di Michael Brooks
RUBRICHE
A COLPO D'OCCHIO di Roberto Zanasi
ARCHILUDICA, I problemi di Maurizio Codogno
ARCHILUDICA, L’ascia bipenne di Minosse, dei Rudi Mat(h)ematici
ARCHIMEDIA, E&LC: l’Inizio, di Alessandro Lise e Dario Grillotti, a cura di Andrea Plazzi
LA LEVA DI ARCHIMEDE, Teoria dell’informazione: correzione di errori. Parte I: autopsia di un codice QR, di Davide Palmigiani
ARCHIMEDE LOGICA, I bambini, la logica e l’iniziazione al pensiero scientifico, di Anna Mazzitelli e Ana Millán Gasca
ENIGMISTICA MATEMATICA, a cura di Giuseppe Pontrelli
FEDERICO MODUGNO, Numeri immaginari e finzioni giuridiche
RUBRICHE
STRANE STORIE MATEMATICHE,«Una, nessuna e centomila»...altezze di un triangolo, di Giulia Lisarelli, Elisa Miragliotta,
Anna Baccaglini-Frank e Pietro Di Martino
ARCHIMEDE SCUOLE SUPERIORI, Una proposta didattica per un percorso trasversale di geometria euclidea (e non): il V postulato e il punto di Torricelli-Fermat, di Giuliana Massotti
ARCHILUDICA, I problemi di Maurizio Codogno
ARCHILUDICA, Compiti in classe dei Rudi Mat(h)ematici
ARCHIMEDIA, E&LC: un errore, di Alessandro Lise e Dario Grillotti, a cura di Andrea Plazzi
A COLPO D'OCCHIO di Roberto Zanasi
LA LEVA DI ARCHIMEDE, Grafici in più variabili e collegamenti con l’economia: proposte di percorso per un istituto tecnico ad indirizzo economico, di Santina Iudicello, Davide Palmigiani, Davide Passaro
ARCHIMEDE LOGICA, Logica coercitiva. Le estreme conseguenze del mantenere la parola data, di Ruggero Pagnan
ARCHILUDICA, La palla è rotonda, dei Rudi Mat(h)ematici
ARCHIMEDIA, LC&RC: la fine, di Alessandro Lise e Dario Grillotti, a cura di Andrea Plazzi
A COLPO D'OCCHIO di Roberto Zanasi
LA LEVA DI ARCHIMEDE, Matrici e immagini digitali con Python: dall’algebra matriciale al trattamento di immagini. Una proposta del Progetto Klein Italia, di Stefano Finzi Vita, Davide Passaro e Francesca Tovena
ARCHIMEDE LOGICA, Il gatto è vivo oppure morto, né vivo né morto. La logica della meccanica quantistica di Ruggero Pagnan
ENIGMISTICA MATEMATICA, a cura di Giusepe Pontrelli
NUMERO
4 / 2021
Archimede
LXXIII | ottobre-dicembre 2021
ISBN: 9788800881449
SOMMARIO
ARTICOLI
MARCO G. GHIMENTI, Curve di ampiezza costante
GIORGIO PIETROCOLA, Matrici binomiali per insiemi di polinomi calcolanti somme di potenze
ARCHILUDICA, Questioni di equilibrio, dei Rudi Mat(h)ematici
ARCHIMEDIA, So strange!, di Gaia Fontana, a cura di Andrea Plazzi
LA LEVA DI ARCHIMEDE, Insegnare matematica con gli scacchi: spunti di attività per la scuola primaria e secondaria di primo grado di Domenico Bonavena e Davide Passaro
ARCHIMEDE LOGICA, La geometria elementare di Alfred Tarski, di Ruggero Pagnan
ENIGMISTICA MATEMATICA, a cura di Giusepe Pontrelli
ANTONIO FONTANA - CARLO TOFFALORI, Se... allora...
RUBRICHE
A COLPO D'OCCHIO di Roberto Zanasi
STRANE STORIE MATEMATICHE, Coordinare le molteplici facce dei numeri razionali, di Pietro Di Martino e Anna Baccaglini-Frank con la collaborazione di Fabio Brunelli
ARCHILUDICA, I problemi di Maurizio Codogno; Soluzioni poetiche a problemi impossibili dei Rudi Mat(h)ematici
ARCHIMEDIA, Le bacchette di Needham a cura di Andrea Plazzi
LA LEVA DI ARCHIMEDE, Costruire operatori logici su Minecraft: tra gamification e nuove tecnologie, di Davide Palmigiani e Davide Passaro
ARCHIMEDE LOGICA, Sotto a chi conta, di Ruggero Pagnan
ARCHIMEDE EUREKA, Problemi a cura di Paolo Gronchi
ENIGMISTICA MATEMATICA, a cura di Stefano Campi
NUMERO
4 / 2020
Archimede
LXXII | ottobre-dicembre 2020
ISBN: 9788800881319
SOMMARIO
ARTICOLI
ALESSANDRO RAMPLOUD, Argomentare, fra didattica in presenza e didattica a distanza
BIAGIO SARNATARO, Il discorso filosofico della matematica: Gabriele Lolli rilegge le Lezioni americane di Italo Calvino
RUBRICHE
A COLPO D'OCCHIO di Roberto Zanasi
ARCHILUDICA, I problemi di Maurizio Codogno; il terzo nome dei Rudi Mat(h)ematici
ARCHIMEDIA, Incompleto, di Lorenzo Palloni a cura di Andrea Plazzi
LA LEVA DI ARCHIMEDE, Sulla generazione di numeri pseudocasuali ovvero quando tirare fuori numeri
a caso non è così semplice, di Lorenzo Mazza e Davide Passaro
ARCHIMEDE LOGICA, Educare ad argomentare in matematica: problemi aritmetici nella scuola primaria, di Franca Ferri, Francesca Martignone, Elisabetta Robotti e Cristina Sabena
ARCHIMEDE EUREKA, Problemi a cura di Paolo Gronchi
ENIGMISTICA MATEMATICA, a cura di Giuseppe Pontrelli
GIULIA LISARELLI, FEDERICA POLI, Alla ricerca dei perché nascosti: tra procedure e significati nella divisione
RUBRICHE
ARCHIMEDE CULTURA, Gli infiniti di Borges di Paolo Alessandrini
A COLPO D'OCCHIO di Roberto Zanasi
STRANE STORIE MATEMATICHE, Studio di difficoltà in matematica: il fenomeno di «resistenza all’intervento» e un modo per far affiorare misconcezioni sui numeri razionali di Pietro Di Martino e Anna Baccaglini-Frank, con la collaborazione di Damiana Sforzi
ARCHILUDICA, I problemi di Maurizio Codogno; giochi matematici (della politica) dei Rudi Mat(h)ematici
ARCHIMEDIA, Quandòttoto, di Sara Menetti a cura di Andrea Plazzi
LA LEVA DI ARCHIMEDE, Il linguaggio R e il nuovo ruolo della Statistica nell’insegnamento della Matematica, di Davide Passaro, Pierpaolo Brutti, Fulvio De Santis e Stefania Gubbiotti
ARCHIMEDE LOGICA, L’enigma del compleanno, di Cosimo Perini Brogi
ARCHIMEDE EUREKA, Problemi a cura di Paolo Gronchi
NUMERO
2 / 2020
Archimede
LXXI | aprile - giugno
ISBN: 9788800881296
SOMMARIO
ARTICOLI
PIERANDREA VERGALLO, MICHELA ZANATTA, L’equazione di Gompertz e la matematica delle neoplasie
LORENZO MENEGHINI, Una progressione... tutta d’oro!
ANNA MARIA DALLAI, MARTA CIAPPELLI, Le tabelline geometriche
RUBRICHE
A COLPO D'OCCHIO di Roberto Zanasi
ARCHIMEDE SCUOLE SUPERIORI, La geometria dello spazio: qualche spunto didattico di Giuliana Massotti
ARCHILUDICA, I problemi di Maurizio Codogno; Un approccio matematico a «I soliti ignoti» dei Rudi Mat(h)ematic
ARCHIMEDIA, Le avventure matematiche di Dory e Berty, di Alice Manieri e Claudia Flandoli a cura di Andrea Plazzi
LA LEVA DI ARCHIMEDE, Matematica nello spazio con il Raspberry Pi e la gara AstroPi promossa dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA), di Davide Passaro
ARCHIMEDE LOGICA, Gruppoidi per la teoria dei tipi omotipici, di Ruggero Pagnan
ENIGMISTICA MATEMATICA, a cura di Giuseppe Pontrelli e Margherita Barile
NUMERO
1 / 2020
Archimede
LXXII | gennaio-marzo 2020
ISBN: 9788800881289
SOMMARIO
ARTICOLI
FLAVIO UBALDINI, I pitagorici e il mistero del suono senza numero
GIORGIO DALL'AGLIO, Affidare la scelta al caso
GIOVANNI CANU DEPALMAS, CARLO ANDREA PENSAVALLE, Dal rettangolo aureo al parallelepipedo alluminico
NICOLA MARASCIUOLO, Accelerazione di gravità:perché non è una costante?
RUBRICHE
STRANE STORIE MATEMATICHE, Studio di difficoltà in matematica: il fenomeno di «resistenza all’intervento» e un modo di far affiorare misconcezioni sui numeri razionali, di Pietro Di Martino e Anna-Baccaglini Frank con la collaborazione di Damiana Sforzi
ARCHILUDICA, I problemi di Maurizio Codogno; Estetica convenzionale dei Rudi Mat(h)ematici
ARCHIMEDIA, The Grand Hilbert Hotel, a cura di Andrea Plazzi
A COLPO D'OCCHIO di Roberto Zanasi
LA LEVA DI ARCHIMEDE, Logica e problemi medioevali con l’aiuto di circuiti logici e qualche spunto per l’uso di Arduino, di Francesca Leoncini e Davide Passaro
ARCHIMEDE LOGICA, Mappe di Karnaugh e reti logiche, di Ruggero Pagnan
ARCHIMEDE EUREKA, Problemi a cura di Paolo Gronchi
ENIGMISTICA MATEMATICA, a cura di Stefano Campi
NUMERO
4 / 2019
Archimede
LXXI | ottobre-dicembre 2019
ISBN: 9788800881234
SOMMARIO
ARTICOLI
FRANCESCO DADDI, Quanto è difficile fare 6 al Superenalotto
PAOLA BANDIERI, ANNALISA BANDIERI, ANNALISA CANARINI, La risoluzione dello strano triangolo VCK
JACOPO GIACONI, Piero della Francesca e Leonardo da Vinci: un percorso nella geometria del Rinascimento
RUBRICHE
A COLPO D'OCCHIO di Roberto Zanasi
ARCHIMEDIA, Cercando Perel’man, a cura di Andrea Plazzi
ARCHIMEDE CULTURA, Quadrati latini tra matematica, musica e letteratura, di Paolo Alessandrini
ARCHILUDICA, I problemi di Maurizio Codogno; Barzellette e giochi di parole dei Rudi Mat(h)ematici
ARCHIMEDE LOGICA, Logica e controllo, di Ruggero Pagnan
ARCHIMEDE EUREKA, Problemi a cura di Paolo Gronchi
ENIGMISTICA MATEMATICA, a cura di Giuseppe Pontrelli
NUMERO
3 / 2019
Archimede
LXXI | luglio-settembre 2019
ISBN: 9788800881227
SOMMARIO
ARTICOLI
MARIO PINGITORE, Una lunga scommessa
FABIO BRUNELLI, FRANCESCO CHESI, Raddoppiare un campo
RUGGERO PAGNAN, Recensione del libro Il dio della logica. Vita geniale di Kurt Gödel, matematico della filosofia
RUBRICHE
A COLPO D'OCCHIO di Roberto Zanasi
ARCHIMEDIA, D’amore, di pesci e altre sciocchezze, a cura di Andrea Plazzi
ARCHILUDICA, I problemi di Maurizio Codogno; Giocando con le stelle, dei Rudi Mat(h)ematici
ARCHIMEDE SCUOLE SUPERIORI, Un po’ di logica nei licei Matematici: una proposta di U.D.A., di Giuliana Massotti
LA LEVA DI ARCHIMEDE, Modellizzare fenomeni fisici con il software Tracker, di Mariarosa Galli, Rosaria Lo Presti, Filippo Pallotta e Davide Passaro
ARCHIMEDE LOGICA, Giochi sul tempo, di Elisa Canzani
ARCHIMEDE EUREKA, Problemi a cura di Paolo Gronchi
ENIGMISTICA MATEMATICA, a cura di Stefano Campi
NUMERO
2 / 2019
Archimede
LXXI | aprile-giugno 2019
ISBN: 9788800881210
SOMMARIO
ARTICOLI
DANIELE GOUTHIER, Il ruolo degli angoli nella definizione dei trapezi
JACOPO GIACONI, Galileo, Archimede e l’Inferno di Dante
DANIELE PASQUAZI, Geometria e percezione nella risoluzione di problemi aritmetici
ANTONIO SALMERI, La misteriosa fine della rivista Archimede
RUBRICHE
A COLPO D'OCCHIO di Roberto Zanasi
ARCHILUDICA, I problemi di Maurizio Codogno; Contro l’opinione comune dei Rudi Mat(h)ematici
ARCHIMEDIA, Delitto nella savana, a cura di Andrea Plazzi
LA LEVA DI ARCHIMEDE, Analisi testuale e similarità fra testi letterari: un percorso sviluppato in un liceo matematico, di Davide Passaro, Giuseppe Rocco Casale e Francesca Tovena
ARCHIMEDE LOGICA, Problemi di matching, di Giulia Bernardi
ARCHIMEDE EUREKA, Problemi a cura di Paolo Gronchi
ENIGMISTICA MATEMATICA, a cura di Margherita Barile e Giuseppe Pontrelli
NUMERO
1 / 2019
Archimede
LXXI | gennaio-marzo 2019
ISBN: 9788800881203
SOMMARIO
ARTICOLI
LUIGI TOMASI, Nuovo quadro di riferimento e griglie di valutazione per la prova scritta di matematica della maturità 2019: un commento
IVAN GRAZIANI, Progettare attività di recupero efficaci in matematica
ANDREA BACCIOTTI , Sistemi dinamici discreti: le applicazioni che non ti aspetti
RUBRICHE
ARCHIMEDE CULTURA, Piet Hein, un, due e tre di Marco Fulvio Barozzi
ARCHILUDICA, I problemi di Maurizio Codogno; Critica delle critiche dei Rudi Mat(h)ematici
ARCHIMEDIA, La morfogenesi del Capodanno, a cura di Andrea Plazzi
ARCHIMEDE SCUOLE SUPERIORI, Olimat: che passione! di Giuliana Massotti e Lorenzo Mazza
LA LEVA DI ARCHIMEDE, Minecraft e Matematica, di Davide Passaro
ARCHIMEDE LOGICA, Filosofi, generali bizantini e bitcoin, di Ruggero Pagnan e Nicola Rebagliati
ARCHIMEDE EUREKA, Problemi a cura di Paolo Gronchi
ENIGMISTICA MATEMATICA, a cura di Stefano Campi
NUMERO
4 / 2018
Archimede
LXX | ottobre-dicembre 2018
ISBN: 9788800881135
SOMMARIO
ARTICOLI
EMANUELE BOTTAZZI, La crittografia da Sparta al bancomat
LUCA GRANIERI, Sostituisci e parti
FRANCESCO LAUDANO, FRANCESCO SAVERIO TORTORIELLO, Alla ricerca di criteri di divisibilità
RUBRICHE
ARCHIMEDE CULTURA, Mozart matematico di Paolo Alessandrini; L’assiomatizzazione della geometria e il problema dei fondamenti di Marco Fulvio Barozzi
ARCHILUDICA, I problemi di Maurizio Codogno; Non dire quattro se non ce l’hai nel calco dei Rudi Mat(h)ematici
LA LEVA DI ARCHIMEDE, Matematica e arti visive: percorsi interdisciplinari fra matematica, arte e coding, di Maria Mannone e Davide Passaro
ARCHIMEDE LOGICA, L’interpretazione BHK per la logica intuizionista, di Jacopo Emmenegger
ARCHIMEDIA, Le improbabili avventure di Blaise e Pierre, a cura di Andrea Plazzi
ENIGMISTICA MATEMATICA, a cura di Giuseppe Pontrelli
INDICE DELL’ANNATA 2018
NUMERO
3 / 2018
Archimede
LXX | luglio - settembre 2018
ISBN: 978-88-800-88112-8
SOMMARIO
ARTICOLI
FRANCESCO DADDI, Qualche spunto «non standard» per la seconda prova scritta dell’esame di Stato
FABIO BELLISSIMA, Un gioco di geometrie armoniche
RUBRICHE
STRANE STORIE MATEMATICHE, La didattica della matematica e l’interpretazione dei fenomeni di classe. I problemi contestualizzati, di Pietro Di Martino e Anna Baccaglini-Frank
ARCHILUDICA, I problemi di Maurizio Codogno. Matematica da polso dei Rudi Mat(h)ematici
ARCHIMEDIA, Blue Notes, a cura di Andrea Plazzi
ARCHIMEDE SCUOLE SUPERIORI, Una proposta di Unità Didattica di Apprendimento (UDA) tra Matematica e Scienze Biologiche, di Carlotta Maffei e Giuliana Massotti
LA LEVA DI ARCHIMEDE, Disegnare solidi e progettare una mensa scolastica con Python e Turtle: esempi di matematica e coding nella scuola secondaria di primo grado, di Alessia Longo e Davide Passaro
ARCHIMEDE LOGICA, Giuseppe Peano, di Elena Rinaldi
ARCHIMEDE EUREKA, Problemi, a cura di Paolo Gronchi
ENIGMISTICA MATEMATICA, a cura di Stefano Campi
NUMERO
2 / 2018
Archimede
LXX | aprile - giugno 2018
ISBN: 978-88-00-88111-1
SOMMARIO
ARTICOLI
MARIO MAROBIN, La matematica della crittografia: coppie di numeri primi per l’RSA
MARIO PINGITORE, Sezioni coniche: dove tagliare la superficie del cono?
ENRICO ROGORA, SAVERIO TORTORIELLO, Matematica e cultura umanistica
ANNA LABELLA, Settecento passi di matematica in Aristotele
MAURIZIO CODOGNO, Geomag
RUBRICHE
ARCHIMEDE CULTURA, Sorridere con la matematica: il limerick, di Marco Fulvio Barozzi
ARCHILUDICA, I problemi, di Maurizio Codogno; C’è metrica e metrica, dei Rudi Mat(h)ematici
ARCHIMEDIA, Chiedi chi era Banach, a cura di Andrea Plazzi
LA LEVA DI ARCHIMEDE, Insegnare Matematica e Fisica utilizzando il notebook Jupyter: Python e LaTex per una didattica innovativa, di Davide Palmigiani e Davide Passaro
ARCHIMEDE LOGICA, Logica olimpica e dimostrazioni, di Luigi Amedeo Bianchi
ARCHIMEDE EUREKA, Problemi a cura di Paolo Gronchi
ENIGMISTICA MATEMATICA a cura di Margherita Barile e Giuseppe Pontrelli
NUMERO
1 / 2018
Archimede
anno LXX | gennaio - marzo 2018
ISBN: 978-88-00-88110-4
SOMMARIO
ARTICOLI
CLAUDIO BERNARDI, Dossier Archimede sulla 2ª prova scritta nell’esame di Stato
MASSIMO ESPOSITO, La 2ª prova di matematica degli esami di Stato per i licei scientifici
ROBERTO TORTORA, DOMINGO PAOLA, Matematica o fisica nelle prove scritte dell’esame di Stato?
ILEANA RABUFFO, 2ª prova di fisica alla maturità?
LUIGI TOMASI, Un commento alla prova d’esame del 2017 e alcune proposte per il liceo scientifico
PAOLO FRANCINI, Un’eredità e un’occasione
CHIARA VALERIO, Gli esami di maturità (20 anni dopo)
ROBERTO ZANASI, Minacce aliene (parte seconda)
RUBRICHE
STRANE STORIE MATEMATICHE, Il numero dei triangoli: le congetture sulle sequenze di figure, di Pietro Di Martino e Anna Baccaglini-Frank
ARCHILUDICA, I problemi di Maurizio Codogno, Aritmetica modulare dantesca, dei Rudi Mat(h)ematici
ARCHIMEDIA, Quando le cose e li cubi, a cura di Andrea Plazzi
LA LEVA DI ARCHIMEDE, Cartografia e matematica, di D. Passaro, P. Vergallo
ARCHIMEDE LOGICA, Mind the gap. Sull’Ipotesi del Continuo di Samuele Maschio
ARCHIMEDE EUREKA, Problemi a cura di Paolo Gronchi
ENIGMISTICA MATEMATICA a cura di Stefano Campi
NUMERO
4 / 2017
Archimede
anno LXIX | ottobre - dicembre 2017
ISBN: 978-88-00-88097-8
SOMMARIO
ARTICOLI
DANIELE GOUTHIER, Matematica. Saperne un minimo
ANTONELLA MOSER, Matematica e sviluppo del pensiero scientifico nella scuola primaria
GUALTIERO GRASSUCCI, La scienza in azione: Research in Action
ROBERTO ZANASI, Minacce aliene (prima parte)
RUBRICHE
ARCHILUDICA, I problemi di Maurizio Codogno, La matematica salverà il mondo, dei Rudi Mat(h)ematici
ARCHIMEDIA, La morte di Euclide, a cura di Andrea Plazzi
ARCHIMEDE SCUOLE SUPERIORI, Metodologia-CLIL: una realtà nei licei italiani che va consolidata e ampliata di Giuliana Massotti
ARCHIMEDE LOGICA, Programmiamo? Sì, logicamente!, L’irresistibile eleganza di Prolog, di Davide Ancona, Giorgio Delzanno, Giovanna Guerrini, Viviana Mascardi
LA LEVA DI ARCHIMEDE, Percorsi interdisciplinari e metodo delle differenze finite, di Federico Mari, Davide Passaro
ARCHIMEDE EUREKA, Problemi a cura di Paolo Gronchi, Enigmistica matematica a cura di Giuseppe Pontrelli
INDICE DELL’ANNATA 2017
NUMERO
03 / 2017
Archimede
ANNO LXIX | Luglio-Settembre
ISBN: 978-88-80-088096-1
SOMMARIO
ARTICOLI
MARCO MALVALDI, Una continua presunzione
ANNA SFARD, Metafore nel pensiero matematico e nella ricerca sul pensiero matematico: un ausilio o una trappola?
ROBERTO NATALINI, ELENA SOLDÀ, Sondaggio su Archimede: la parola ai lettori (e non)
CLAUDIO BERNARDI, Fra matematica e diplomazia: la quarta edizione del Mediterranean Youth Mathematical Championship
RUBRICHE
ARCHIMEDE CULTURA, Il profeta della quarta dimensione di Marco Fulvio Barozzi
ARCHILUDICA, I problemi di Maurizio Codogno, Risposte (più o meno) matematiche, dei Rudi Mat(h)ematici
ARCHIMEDIA, Lo spettro dell’incomunicabilità, a cura di Andrea Plazzi
LA LEVA DI ARCHIMEDE, Teoria della comunicazione e matematica: semplici algoritmi di error detection per la scuola di primo e secondo grado, di Davide Passaro
ARCHIMEDE LOGICA, Logica matematica ed economia politica, di Corrado Benassi
ARCHIMEDE EUREKA, Problemi a cura di Paolo Gronchi
ENIGMISTICA MATEMATICA a cura di Stefano Campi
NUMERO
02 / 2017
Archimede
ANNO LXIX | Aprile-Giugno
ISBN: 978-88-00-88095-4
SOMMARIO
ARTICOLI
GIUSEPPE PIRILLO, La scuola pitagorica ed i numeri di Fibonacci
GIULIANO MAZZANTI, VALTER ROSELLI, LUIGI TOMASI, Una sorprendente proprietà della parabola
MARIA CHIARA NASSO, Archimede, Minkowski e l’area della sfera
ALBERTO SARACCO, Come non fare errori cognitivi
RUBRICHE
STRANE STORIE MATEMATICHE, La didattica della matematica e l’interpretazione dei fenomeni di classe. Il numero dei triangoli: le congetture sulle sequenze di figure, di Pietro Di Martino e Anna Baccaglini-Frank
ARCHILUDICA, I problemi di Maurizio Codogno
ARCHILUDICA, Di capelli, piccioni e cassetti, dei Rudi Mat(h)ematici
ARCHIMEDIA, Un kebab con Khayyām, a cura di Andrea Plazzi
LA LEVA DI ARCHIMEDE, Data Scientist. Uno, nessuno e centomila, di Andrea Capozio, Valerio Vapozio e Davide Passaro
ARCHIMEDE LOGICA, La Logica dei Giudizi Collettivi, di Daniele Porello
ARCHIMEDE EUREKA, Problemi a cura di Paolo Gronchi
ENIGMISTICA MATEMATICA a cura di Giuseppe Pontrelli e Margherita Barile
NUMERO
01 / 2017
Archimede
ANNO LXIX | Gennaio - Marzo
ISBN: 978-88-00-88094-7
SOMMARIO
ARTICOLI
GIUSEPPE ROSOLINI, Turing, biografia di un pioniere
LUCA GRANIERI, Miracoli misurabili
LORENZO MENEGHINI, Mettiamo una sfera in scatola!
FRANCESCO DADDI, Le affinità elettive
RUBRICHE
ARCHIMEDE CULTURA, Newton, Pitagora e la Prisca Sapientia di Marco Fulvio Barozzi
ARCHILUDICA, I problemi di Maurizio Codogno
LA PROBABILITÀ È MOBILE, QUAL PIUMA AL VENTO, dei Rudi Mat(h)ematici
ARCHIMEDIA, La poesia del π, a cura di Andrea Plazzi
ARCHIMEDE SCUOLE SUPERIORI, Liceo matematico, un nuovo progetto formativo di Giuliana Massotti
LA LEVA DI ARCHIMEDE, Matematica applicata all’Ingegneria: dinamica delle vibrazioni, di Pasquale Napolitano e Davide Passaro
ARCHIMEDE LOGICA, L’hotel di Hilbert e l’imbarazzo della scelta, di Fabio Pasquali e Paolo Pistone
ARCHIMEDE EUREKA, Problemi, a cura di Paolo Gronchi
PROBLEMI a cura di Massimo Gobbino
ENIGMISTICA MATEMATICA a cura di Stefano Campi
NUMERO
04 / 2016
Archimede
Anno LXVII | Ottobre-Dicembre
ISBN: 978-88-00-88091-6
SOMMARIO
ARTICOLI
RUGGERO PAGNAN, Le basi matematiche della morfogenesi
SARA RUTIGLIANO - LUIGI SQUILLANTE - ANDREA MINOTTI, Funzioni lineari e quadratiche
RUBRICHE
STRANE STORIE MATEMATICHE ǀ La didattica della matematica e l’interpretazione dei fenomeni di classe. Il problema dei camion, di Pietro Di Martino e Anna Baccaglini-Frank
ARCHIMEDIA ǀ Versoria vitae, a cura di Andrea Plazzi
ARCHILUDICA ǀ I problemi di Maurizio Codogno ǀ Matematicamente impreciso dei Rudi Mat(h)ematici
UN PROBLEMA DA DISCUTERE ǀ Un inganno con le percentuali, di Claudio Bernardi
LA LEVA DI ARCHIMEDE ǀ Da Lenna a Instagram: Matematica e Image Processing, di Davide Passaro
ARCHIMEDE LOGICA ǀ Il rompicapo logico più difficile di sempre, di Ruggero Pagnan
ARCHIMEDE EUREKA ǀ Problemi a cura di Paolo Gronchi ǀ Problemi a cura di Massimo Gobbino
ENIGMISTICA MATEMATICA a cura di Giuseppe Pontrelli
NUMERO
03 / 2016
Archimede
Anno LXVII | Luglio-Settembre
ISBN: 978-88-00-88090-9
SOMMARIO
ARTICOLI
EUGENIA CHENG, Superare la paura della matematica: insegnare matematica astratta agli studenti d’arte
ANDREA BACCIOTTI, C’era una volta il regolo calcolatore
LUCA DRAGONE,Il cubo a pezzi
PIERA BARCACCIA – ISABELLA - CIOFFI UMBERTO MONTEMAGNO, Divisori: Hands-on. Una proposta didattica per l’algoritmo di Euclide e la ricerca dei divisori
RUBRICHE
ARCHIMEDE CULTURA ǀ La matematica come struttura letteraria: la combinatoria, di Marco Fulvio Barozzi
ARCHILUDICA ǀ I problemi di Maurizio Codogno ǀ Matematicamente impreciso dei Rudi Mat(h)ematici
ARCHIMEDIA ǀ La strana avventura di Banach e Tarski, archivisti a cura di Andrea Plazzi
ARCHIMEDE SCUOLE SUPERIORI ǀ Inferenziamoci! di Giuliana Massotti
LA LEVA DI ARCHIMEDE ǀ Twitter, Le Trivelle e la Matematica. Gli italici cinguettii sul Referendum del 17 Aprile, di Andrea Capozio e Davide Passaro
ARCHIMEDE EUREKA ǀ Problemi a cura di Paolo Gronchi ǀ Problemi a cura di Massimo Gobbino
ENIGMISTICA MATEMATICA a cura di Stefano Campi
NUMERO
02 / 2016
Archimede
ANNO LXVII | Aprile-Giugno
ISBN: 978-88- 00-88089- 3
SOMMARIO
ARTICOLI
STEVE HUMBLE, Quante probabilità ci sono?
ANTONIO SALMERI, Alberto Conti, il Bollettino di Matematica e Archimede
LUCIANO BATTAIA, Matematica alla maturità: raccolta dei temi assegnati all’esame di Stato di liceo
scientifico
LUIGI SQUILLANTE – SARA RUTIGLIANO – ANDREA MINOTTI, Continuità e discontinuità di una
funzione: una proposta didattica innovativa
RUBRICHE
STRANE STORIE MATEMATICHE | La didattica della matematica e l’interpretazione dei fenomeni di
classe, di Pietro Di Martino e Anna Baccaglini-Frank
LA LEVA DI ARCHIMEDE | Matematica con OpenSCAD e Stampanti 3D, di Davide Passaro
ARCHIMEDIA | Le improbabili avventure di Blaise e Pierre a cura di Andrea Plazzi
UNDER 14 | Dal ritagliare al dimostrare: i rettangoli isoperimetrici di Monica Testera
ARCHILUDICA | I problemi di Maurizio Codogno | Fuori dalle vie battute dei Rudi Mat(h)ematici
ARCHIMEDE LOGICA Schemi ontologici di Ruggero Pagnan
ARCHIMEDE EUREKA Problemi a cura di Paolo Gronchi | Problemi a cura di Massimo Gobbino
ENIGMISTICA MATEMATICA a cura di Margherita Barile e Giuseppe Pontrelli
UNDER 14 | Esempi e controesempi nella scuola secondaria di I grado, di Monica Testera
ARCHIMEDE CULTURA | Leibniz, il computer e lo I-Ching, di Marco Fulvio Barozzi
ARCHIMEDE LOGICA | Il tacchino della Vigilia e l’asino che vola, di Ruggero Pagnan
ARCHIMEDE SCUOLE SUPERIORI | Classi Parallele: un progetto ancora attuale?, di Giuliana Massotti
ARCHIMEDIA | Archimede infinito, di Giuseppe Palumbo a cura di Andrea Plazzi
LA LEVA DI ARCHIMEDE | Matematica e programmazione: usare Python al Liceo, di Davide Passaro
ARCHILUDICA | Apologia della ricreazione dei Rudi Mat(h)ematici. II problemi di Maurizio Codogno
ARCHIMEDE EUREKA | Problemi a cura di Paolo Gronchi e Massimo Gobbino
ENIGMISTICA MATEMATICA | Giochi, a cura di Stefano Campi
NUMERO
4 / 2015
Archimede
ANNO LXVII | Ottobre-Dicembre
ISBN: 978-88-00-88067-1
SOMMARIO
ARTICOLI
CLAUDIO BERNARDI, Saluto del direttore uscente
ALESSANDRO D’ANDREA, Seni, coseni e tangenti razionali di angoli razionali
MARTA MENGHINI, Felix Klein e le matematiche elementari da un punto di vista superiore. Una nuova edizione
MARIO PUPPI, Esame di Stato 2015. Seconda prova scritta per il Liceo scientifico
GIUSEPPE FERA, Rullette e pedali
CLAUDIO BERNARDI, Gli angoli alla base di un triangolo isoscele
MARIO MAROBIN, Sulle origini dei logaritmi e della costante «e»
RUBRICHE
ARCHIMEDE EUREKA GIOVANI | a cura di Paolo Gronchi
ARCHIMEDE EUREKA | a cura di Massimo Gobbino
DIMOSTRAZIONI CHE LASCIANO… SENZA PAROLE | a cura di Stefano Mortola
ENIGMISTICA MATEMATICA | a cura di Giuseppe Pontrelli
NUMERO
3 / 2015
Archimede
ANNO LXVII | Luglio-Settembre
ISBN: 978-88-00-88066-4
SOMMARIO
ARTICOLI
ALJOŠA VOLČIČ, Taxi verdi e taxi blu
ANNA BACCAGLINI-FRANK, Problemi di costruibilità in geometria dinamica
GIUSEPPE FERA, Il problema di Basilea al liceo?
RUBRICHE
ENIGMISTICA MATEMATICA | a cura di Giuseppe Pontrelli
UN PROBLEMA DA DISCUTERE | a cura di Claudio Bernardi
ARCHIMEDE EUREKA GIOVANI | a cura di Paolo Gronchi
ARCHIMEDE EUREKA | a cura di Massimo Gobbino
DIMOSTRAZIONI CHE LASCIANO… SENZA PAROLE | a cura di Stefano Mortola
ENIGMISTICA MATEMATICA | a cura di Stefano Campi
SUDOKU SEMIDEFINITO (SOLUZIONI) | a cura di Giuseppe Pontrelli
NUMERO
2 / 2015
Archimede
ANNO LXVII | Aprile-Giugno
ISBN: 978-88-00-88065-7
SOMMARIO
ARTICOLI
FRANCESCO FRANCO, Alcuni risultati sulla cicloide ellittica
ANTONINO ANZALONE, Il triangolo degli ortocentri
ROCCO BRUNETTI, Le simmetrie dei polinomi
SAVERIO TORTORIELLO, Nietzsche e la matematica dionisiaca
RUBRICHE
ARCHIMEDE RISPONDE | a cura di Marco Barlotti
UN PROBLEMA DA DISCUTERE | a cura di Claudio Bernardi
ARCHIMEDE EUREKA GIOVANI | a cura di Paolo Gronchi
ARCHIMEDE EUREKA | a cura di Massimo Gobbino
DIMOSTRAZIONI CHE LASCIANO… SENZA PAROLE | a cura di Stefano Mortola
ENIGMISTICA MATEMATICA | a cura di Margherita Barile e Giuseppe Pontrelli
NUMERO
1 / 2015
Archimede
ANNO LXVII | Gennaio-Marzo
ISBN: 978-88-00-88064-0
SOMMARIO
ARTICOLI
CLAUDIO BERNARDI – SERGIO ZOCCANTE, Proposte per la prova scritta a conclusione del liceo scientifico
LUCA GRANIERI, Sull’eterno ritorno
LUISELLA VERDI – SERGIO VESSELLA, Equazioni alle differenze ed equazioni differenziali
ACHILLE MAFFINI, Esame di Stato 2014. Seconda prova scritta per i Licei scientifici a indirizzo sperimentale (PNI)
RUBRICHE
ARCHIMEDE EUREKA GIOVANI | a cura di Paolo Gronchi
ARCHIMEDE EUREKA | a cura di Massimo Gobbino
ENIGMISTICA MATEMATICA | a cura di Stefano Campi
NUMERO
4 / 2014
Archimede
LXVI | Ottobre-Dicembre
SOMMARIO
ARTICOLI
CLAUDIO BERNARDI, Proposte per la prova scritta di matematica all’esame di Stato
GIUSEPPE FERA, Su alcuni punti notevoli del tetraedro
ELISA GARAGNANI, Esame di Stato 2014. Seconda prova scritta per i Licei scientifici di ordinamento
Intervista a Keith Devlin
RUBRICHE
UN PROBLEMA DA DISCUTERE | a cura di Claudio Bernardi
ARCHIMEDE EUREKA GIOVANI | a cura di Paolo Gronchi
ARCHIMEDE EUREKA | a cura di Massimo Gobbino
DIMOSTRAZIONI CHE LASCIANO… SENZA PAROLE | a cura di Stefano Mortola
ENIGMISTICA MATEMATICA | a cura di Giuseppe Pontrelli
INDICE DELL’ANNATA 2014
NUMERO
3 / 2014
Archimede
LXVI | Luglio-Settembre
SOMMARIO
ARTICOLI
CLAUDIO BERNARDI – ROBERTO NATALINI, Archimede e MaddMaths!: due iniziative parallele per discutere della prova di matematica all’esame di Stato
PAOLO ZAPPA, La riforma del calendario
NAZARIO RENZONI, Scommesse sportive e calcolo delle probabilità: un’esperienza didattica
MAURIZIO BERNI, La retta di regressione
LUCIANO ANCORA, Quadratura della parabola con il numero piramidale quadrato
CARLO MATURO, Il principio di identità dei polinomi e la divisione euclidea
STEFANO ANTONIAZZI, Compleanni e numeri di Stirling
RUBRICHE
ARCHIMEDE EUREKA GIOVANI | a cura di Paolo Gronchi
ARCHIMEDE EUREKA | a cura di Massimo Gobbino
DIMOSTRAZIONI CHE LASCIANO… SENZA PAROLE | a cura di Stefano Mortola
ENIGMISTICA MATEMATICA | a cura di Stefano Campi
NUMERO
2 / 2014
Archimede
LXVI | Aprile-Giugno
SOMMARIO
ARTICOLI
MAURIZIO FRIGENI, Una dimostrazione geometrica della prima legge di Keplero
LUCA DRAGONE, Numeri politopici e somme di potenze
PAOLO FRANCINI, STEFANO MORTOLA, Le borse di studio INDAM 2013/2014
SAVERIO TORTORIELLO, Schopenhauer e la didattica della matematica
RUBRICHE
ARCHIMEDE EUREKA GIOVANI | a cura di Paolo Gronchi
ARCHIMEDE EUREKA | a cura di Massimo Gobbino
UN PROBLEMA DA DISCUTERE | a cura di Claudio Bernardi
DIMOSTRAZIONI CHE LASCIANO… SENZA PAROLE | a cura di Stefano Mortola
ENIGMISTICA MATEMATICA | a cura di Margherita Barile e Giuseppe Pontrelli
NUMERO
1 / 2014
Archimede
LXVI | Gennaio-Marzo
SOMMARIO
ARTICOLI
ANTONIO SALMERI, Euclide. Giornale di matematica per i giovani
ANTONIO GRECO, Chi ha detto che la brachistocrona esiste? Introduzione al metodo diretto del calcolo delle variazioni
MASSIMO SALVI, Una dimostrazione geometrica dell’identità di Bachet-Bézout
MAURO DIANIN, Esame di Stato 2013. Seconda prova scritta per i Licei scientifici a indirizzo sperimentale (PNI)
RUBRICHE
ARCHIMEDE RISPONDE | a cura di Marco Barlotti
ARCHIMEDE EUREKA GIOVANI | a cura di Paolo Gronchi
ARCHIMEDE EUREKA | a cura di Massimo Gobbino
ENIGMISTICA MATEMATICA | a cura di Stefano Campi
NUMERO
4 / 2013
Archimede
LXV | Ottobre-Dicembre
SOMMARIO
ARTICOLI
GIANDOMENICO BOFFI, MYMC: un nuovo campionato matematico per la gioventù mediterranea
LUCIANO BATTAIA, Concorsi a cattedre. Prova scritta di matematica
ANTONINO ANZALONE, L’ortocentro e i teoremi di Euclide
ENRICO MENARA, Esame di Stato 2013. Seconda prova scritta per il Liceo scientifico di ordinamento
TOMMASO CASTELLANI, Dal problema dei compleanni al problema del numero di capelli
RUBRICHE
UN PROBLEMA DA DISCUTERE | a cura di Claudio Bernardi
ARCHIMEDE EUREKA GIOVANI | a cura di Paolo Gronchi
ARCHIMEDE EUREKA | a cura di Massimo Gobbino
DIMOSTRAZIONI CHE LASCIANO… SENZA PAROLE | a cura di Stefano Mortola
ENIGMISTICA MATEMATICA | a cura di Giuseppe Pontrelli
INDICE DELL’ANNATA 2013
NUMERO
3 / 2013
Archimede
LXV | Luglio-Settembre
SOMMARIO
ARTICOLI
MONICA GUIDI - CARLO TOFFALORI - SERGIO VALENTINI, Matematica in gioco: l’esperienza di ENIGMATICAmente
LUCA GRANIERI, Quesiti a risposta multipla e reclutamento dei docenti
STEFANO GUARINI, Li fondamenti
PAOLO ZAPPA, Un problema di partizione
ENRICO ROGORA - MARIA GIULIA DELFINO, Modelli statistici per l’analisi dei test a risposta multipla
CARLA SIMONETTI, Una matematica del XIX secolo
RUBRICHE
ARCHIMEDE EUREKA GIOVANI | a cura di Paolo Gronchi
ARCHIMEDE EUREKA | a cura di Massimo Gobbino
DIMOSTRAZIONI CHE LASCIANO… SENZA PAROLE | a cura di Stefano Mortola
ENIGMISTICA MATEMATICA | a cura di Stefano Campi
NUMERO
2 / 2013
Archimede
LXV | Aprile-Giugno
SOMMARIO
ARTICOLI
VANNI GORNI, Costruzioni geometriche e medie
ANGELA GUIDO, Alamari. Un’applicazione della teoria dei nodi
LUIGI TOGLIANI, Poligoni semiregolari
RUBRICHE
ARCHIMEDE RISPONDE | a cura di Marco Barlotti
SUDOKU SEMIDEFINITO (SOLUZIONI) | a cura di Giuseppe Pontrelli
ARCHIMEDE EUREKA GIOVANI | a cura di Paolo Gronchi
ARCHIMEDE EUREKA | a cura di Massimo Gobbino
DIMOSTRAZIONI CHE LASCIANO… SENZA PAROLE | a cura di Stefano Mortola
ENIGMISTICA MATEMATICA | a cura di Margherita Barile e Giuseppe Pontrelli
NUMERO
1 / 2013
Archimede
LXV | Gennaio-Marzo
SOMMARIO
ARTICOLI
VINICIO VILLANI, Matematica, insegnare la matematica, insegnare ad insegnare la matematica
MAURIZIO FRIGENI, Una dimostrazione geometrica di alcune proprietà della curva cicloide
ANGELA SCLAVI, Esame di Stato 2012. Seconda prova scritta per i Licei scientifici a indirizzo sperimentale (PNI)
GIANFRANCO MISSIROLI, Ancora sulle terne pitagoriche
PAOLO FRANCINI, STEFANO MORTOLA, Le borse di studio INDAM 2012/2013 32
RUBRICHE
SUDOKU SEMIDEFINITO | a cura di Giuseppe Pontrelli
UN PROBLEMA DA DISCUTERE | a cura di Claudio Bernardi
ARCHIMEDE EUREKA GIOVANI | a cura di Paolo Gronchi
ARCHIMEDE EUREKA | a cura di Massimo Gobbino
ENIGMISTICA MATEMATICA | a cura di Stefano Campi
NUMERO
4 / 2012
Archimede
LXIV | Ottobre-Dicembre
SOMMARIO
ARTICOLI
GIULIO CESARE BAROZZI, Una costruzione geometrica relativa alla media ponderata di due numeri reali
LORENZO MENEGHINI, Esame di Stato 2012. Seconda prova scritta per il Liceo scientifico di ordinamento
PAOLO LA ROCCA, Le cicloidi e le loro equazioni
GIUSEPPE FERA, La forma delle uova tra biologia e modelli matematici
RUBRICHE
SUDOKU SEMIDEFINITO (SOLUZIONI) | a cura di Giuseppe Pontrelli
ARCHIMEDE EUREKA GIOVANI | a cura di Paolo Gronchi
ARCHIMEDE EUREKA | a cura di Massimo Gobbino
DIMOSTRAZIONI CHE LASCIANO… SENZA PAROLE | a cura di Stefano Mortola
ENIGMISTICA MATEMATICA | a cura di Giuseppe Pontrelli
INDICE DELL’ANNATA 2012
NUMERO
3 / 2012
Archimede
LXIV | Luglio-Settembre
SOMMARIO
ARTICOLI
ROBERTO GIAMBÒ, ANDREA SERAFINI, Ripensare la trigonometria con gli integrali
LUCA DRAGONE, I poliedri nascosti
ALESSANDRO MONTINO - SILVIO VALENTINI, Il teorema di Arrow: un punto di vista logico
SERENA DONISI - GIOVANNI VINCENZI - GAETANO VITALI, Il Teorema di Napoleone per i quadrilateri convessi
RUBRICHE
SUDOKU SEMIDEFINITO | a cura di Giuseppe Pontrelli
UN PROBLEMA DA DISCUTERE | a cura di Claudio Bernardi e Marco Savarese
ARCHIMEDE EUREKA GIOVANI | a cura di Paolo Gronchi
ARCHIMEDE EUREKA | a cura di Massimo Gobbino
DIMOSTRAZIONI CHE LASCIANO… SENZA PAROLE | a cura di Stefano Mortola
ENIGMISTICA MATEMATICA | a cura di Stefano Campi
NUMERO
2 / 2012
Archimede
LXIV | Aprile-Giugno
SOMMARIO
ARTICOLI
ANGELA DREI, Un teorema di Moritz Cantor
SAVERIO TORTORIELLO, L’infinito matematico in Benedetto Croce: un approccio metacognitivo
ANTONINO ANZALONE, Teorema di Viviani: una possibile generalizzazione
BENEDETTO SCIMMI, Alcune considerazioni sulle affinità omologiche
RUBRICHE
MATEMATICA IN RETE | a cura di Giulio Cesare Barozzi
ARCHIMEDE RISPONDE | a cura di Marco Barlotti
ARCHIMEDE EUREKA GIOVANI | a cura di Paolo Gronchi
ARCHIMEDE EUREKA | a cura di Massimo Gobbino
DIMOSTRAZIONI CHE LASCIANO… SENZA PAROLE | a cura di Stefano Mortola
ENIGMISTICA MATEMATICA | a cura di Margherita Barile e Giuseppe Pontrelli
NUMERO
1 / 2012
Archimede
LXIV | Gennaio-Marzo
SOMMARIO
ARTICOLI
GIULIANO MAZZANTI -VALTER ROSELLI - LUIGI TOMASI, Il triangolo di Feynman
ROBERTO NATALINI, Maddmaths! Ovvero l’infinita ricerca di un nuovo modo di raccontare la matematica (e non solo quella applicata)
PAOLO FRANCINI, Borse 2011/2012 dell’Istituto Nazionale di Alta Matematica
RUBRICHE
SUDOKU SEMIDEFINITO (SOLUZIONI) | a cura di Giuseppe Pontrelli
UN PROBLEMA DA DISCUTERE | a cura di Claudio Bernardi
ARCHIMEDE EUREKA GIOVANI | a cura di Paolo Gronchi
ARCHIMEDE EUREKA | a cura di Massimo Gobbino
DIMOSTRAZIONI CHE LASCIANO… SENZA PAROLE | a cura di Stefano Mortola
ENIGMISTICA MATEMATICA | a cura di Stefano Campi
Rivista per gli insegnanti e i cultori
di matematiche pure e applicate
Vuoi collaborare?
I contributi possono essere inviati in formato elettronico
al direttore Roberto Natalini per posta elettronica roberto.natalini@cnr.it
I contributi devono rispettare le seguenti caratteristiche: • file in formato .doc e .pdf • le immagini fornite devono avere una definizione minima di 300 dpi
Amministrazione e Ufficio Abbonamenti:
Mondadori Education S.p.A.
Servizio Periodici, Via Arnoldo Mondadori
1 - 20054 Segrate (MI) riccardo.alessi@mondadori.it.
I contributi possono essere inviati in formato elettronico
al direttore Roberto Natalini per posta elettronica roberto.natalini@cnr.it
I contributi devono rispettare le seguenti caratteristiche: • file in formato .doc e .pdf • le immagini fornite devono avere una definizione minima di 300 dpi