
Apriamo questo ultimo numero del 2024 con un articolo di Sara Campana sull’insegnamento della matematica nelle pluriclassi, ossia sezioni, presenti nelle ‘piccole scuole’, con alunni che frequentano diversi anni di corso. A seguire un articolo di Luca Granieri sulle funzioni periodiche nell’insegnamento secondario, che propone alcune risposte a domande molto frequenti.
Abbiamo poi una nuova «Strana storia matematica» che riguarda un problema su un «ladro matematico».
Nelle rubriche segnaliamo la seconda puntata su come trattare i concetti di intelligenza artificiale a scuola e la conclusione, con questo numero, della storica rubrica di «Enigmistica matematica», che salutiamo, ringraziando gli autori Margherita Barile, Stefano Campi e Giuseppe Pontrelli, dopo tanti anni passati insieme. Si conclude inoltre il ciclo di tavole a fumetti dedicate a Mandelbrot, ideato e disegnato da Lorenzo Palloni. Il titolo di quest’ultima storia è «Pura».