
ISBN: 978-88-00-88080-0
SOMMARIO
- Giovanni Spadolini, 1866. La prima guerra dell’Italia unita, a cura di Cosimo Ceccuti
- Italia e Francia. Le grandi riviste di cultura ieri ed oggi, interventi di Valdo Spini, Gloria Manghetti, Aurélie Julia, p. Gian Paolo Salvini sj., Cosimo Ceccuti
- Dario Franceschini, Giovanni Spadolini e i beni culturali
- Andrea Riccardi, La sfida dell’emigrazione
- Angelo M. Cardani, La rivoluzione digitale, colloquio con Giorgio Giovannetti
- Enrico Ghidetti, La «Nuova Antologia» letteraria fra Otto e Novecento
- Virginio Rognoni, Elogio della politica
- Paolo Bagnoli, Leggere Piero Gobetti
- Antonio Zanfarino, Metafisica e società liberale in Augusto Del Noce
- Enzo Scotto Lavina, Servizio pubblico, media company, etica, responsabilità
- Ermanno Paccagnini, Del raccontare storie altrui. E del raccontare di sé
- Gabriele Paolini, La fanciullina e il direttore
- Stefano Folli, Diario politico
- Luca Galasso, La lingua nel presente, a cura di Caterina Ceccuti
- Giorgio Giovannetti, Gian Luigi Rondi, «la mia famiglia è il cinema»
- Giuseppe Pennisi, Il Festival Enescu e l’unità nazionale
- Alberto Signorini, La teoresi in Giovanni Gentile
- Francesco Gurrieri, Le stazioni a Firenze prima di Santa Maria Novella
- Paolo Cherchi, Le sette Elegie di Annalisa Cima
- Gian Luigi Rondi, Film di metà stagione
- Paolo Bonetti, Le molte vie del liberalismo
- Maurizio Naldini, Bentornata, Cuba
- Economisti al potere: un dibattito
- Giorgio Giovannetti, Luigi Lotti. Un maestro galantuomo
- Vincenzo G. Pacifici, Gli interessi statistico-elettorali di Francesco Crispi
- Carlo Cesare Montani, Royer-Collard: l’esperienza dottrinaria della Restaurazione
- Angelo Costa, Spadolini al «Corriere» ovvero del dialogo nell’Italia di passaggio
- Fulvio Janovitz, Croce filosofo italiano di Girolamo Cotroneo
- Renzo Ricchi, Grotowski: il teatro come evento mai compiuto
- Eleonora Piromalli, Il futuro della democrazia nel tempo presente. Promesse non mantenute e speranze della democrazia
- Mauro Ruggiero, Esoterismo e cultura italiana nel primo Novecento
- Marina Camboni, Le Foglie d’erba di Walt Whitman e la ricezione italiana fra Papini, i Futuristi e Dino Campana: ovvero sangue sulla scena della translatio
RASSEGNE
- Renzo Ricchi, In corso di pubblicazione tutti gli scritti di Francesco Mazzoni (1925-2007),
- Francesco Pistoia, Gli scritti di Antonio Rosmini
RECENSIONI
- Giuseppe Calvetta, Le rivoluzioni del Novecento, di Francesco Margiotta Broglio
- Adolfo Battaglia, Né un soldo, né un voto. Memoria e riflessioni dell’Italia laica, di Italico Santoro
- Hannah Arendt, Humanitas mundi. Scritti su Karl Jaspers, di Paolo Bonetti
- Michele Ranchetti. Fedele a sé stesso, di Andrea Cecconi
- Carlo Bini, Tutti gli scritti, di Franca Bellucci
- Lara Swan, Thaïs, di Leandro Piantini
- Luciano Luisi, Tutta l’opera in versi, di Giuseppe Langella
- Lucrezia Cominelli, L’Italia sotto tutela. Stati Uniti, Europa e crisi italiana degli anni Settanta, di Valentina Casini
- Leonardo Campus, I sei giorni che sconvolsero il mondo: la crisi dei missili di Cuba e le sue percezioni internazionali, di Achille Conti
- L’avvisatore librario, di Aglaia Paoletti Langé